ACCEDI AI CORSI
Accedi

Magistrale - Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate

ACCESSO

Per essere ammessi al corso di laurea magistrale in Scienze delle Attività Motorie Preventive e Adattate (Classe LM-67) occorre possedere determinati requisiti curriculari ed una idonea preparazione personale necessaria a frequentare con profitto il Corso.

I requisiti curriculari prevedono:

a) il possesso del diploma di laurea triennale o magistrale di tipo sanitario, biomedico, psicopedagogico ovvero di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo alla sensi delle Leggi vigenti;

b) il possesso (l'aver conseguito nella precedente carriera accademica) di 34 CFU nell'ambito delle discipline motorie e sportive, 18 CFU nell'ambito biomedico, 9 CFU nell'ambito biologico, sei CFU nell'ambito clinico, 15 CFU nell'ambito psicologico, pedagogico e sociologico, 4 CFU nell'ambito giuridico e statistico, 4 CFU nell'ambito giuridico-storico-economico.

Eventuali carenze nei requisiti curriculari di cui al punto b) devono essere colmate dello studente prima dell'iscrizione al Corso di Laurea magistrale, acquisendo dei crediti formativi mediante l'iscrizione a specifici corsi singoli o ad un altro Corso di Laurea.

Un'apposita Commissione effettuerà una valutazione dei titoli e delibererà se le competenze necessarie siano possedute ai fini dell’iscrizione. Nel caso le competenze siano da recuperare l’Ateneo organizzerà delle attività compensative di recupero che dovranno essere acquisite prima dell’iscrizione al corso di studi.

La verifica delle stesse avverrà tramite modalità indicate dalla Commissione prima dell’iscrizione. In caso di esito positivo lo studente potrà iscriversi al corso di studi.

Il richiedente è tenuto a compilare il form presente al seguente LINK

 

< Indietro

Tecniche posturali per un miglioramento della qualità della vita

Settore scientifico disciplinare Numero crediti formativi (CFU) Docente
M-EDF/02 4 prof. Antonino Di Nardi

Obiettivi Formativi

Il corso prevede l’acquisizione da parte dello studente di conoscenze delle principali tecniche posturali in funzione rieducativa ed educativa in una ottica multidisciplinare ed olistica, al fine di mantenere lo stato di salute dell’individuo e di migliorare la qualità di vita non soltanto da un punto di vista psicofisico ma anche sociale. 

Verrà trattato il concetto di postura correlata alla chinesiologia rieducativa e preventiva, nonché l’adattabilità delle tecniche cosiddette “posturali” alle varie condizioni fisiche dell’individuo, definendo le strategie di applicazione e i suggerimenti tecnici specifici, finalizzati a perseguire gli obiettivi prefissati.

Inoltre, verrà offerta una panoramica completa ed aggiornata delle tecniche posturali più accreditate in ambito nazionale e internazionale alla luce delle ricerche scientifiche per ognuna di esse. Particolare importanza si darà all’analisi critica, al confronto e all’individuazione delle similitudini tra le varie tecniche posturali proposte, in riferimento ai principi cardine, tecnica, didattica, metodologia d’insegnamento, linguaggi e terminologie adottate.

Il corso costituisce una base di conoscenze fondamentali ed irrinunciabili per le successive discipline di carattere funzionale e tecnico-pratico applicate all’esercizio fisico.

 

Gli obiettivi specifici di ogni modulo sono:

  • conoscere i concetti di postura, posturologia e i suoi diversi modelli interpretativi in relazione al soggetto;
  • descrivere le caratteristiche tecniche degli esercizi posturali e le possibili varianti per adattare l’attività motoria al soggetto;
  • descrivere lo schema generale degli orientamenti metodologici del passato e del presente;
  • identificare le principali finalità di ogni tecnica posturale confrontandole tra loro in senso critico e costruttivo;
  • identificare e descrivere le modalità didattiche della rieducazione posturale in riferimento agli obiettivi prefissati;
  • comprendere le caratteristiche morfo-funzionali, psicologiche e comportamentali del soggetto per personalizzare al meglio il protocollo chinesiologico di lavoro.

 

Risultati di apprendimento attesi

Al termine del corso lo studente dovrà aver acquisito:

  • conoscenza approfondita, capacità di giudizio e di comunicazione, nonché caratteristiche delle principali tecniche posturali applicate al miglioramento della qualità di vita, alla rieducazione della postura, al trattamento delle patologie croniche stabilizzate, in particolare dell’apparato locomotore;
  • capacità di sintesi e correlazione tra le varie tecniche posturali proposte, conoscenze fondamentali per poter valutare il contributo differenziale dei diversi principi implicati nel sostenere l’efficacia del metodo sulle popolazioni speciali;
  • capacità di applicare le tecniche posturali e la didattica degli esercizi posturali in base agli scopi prefissati;
  • abilità comunicative, nonché sviluppo della capacità di trasmettere conoscenza a terzi e sostenere conversazioni circa le metodologie chinesiologiche posturali proposte, utilizzando una corretta terminologia scientifica per identificare le caratteristiche tecniche degli esercizi posturali e per descrivere le proprietà funzionali dei principali gruppi articolari e muscolari.

 

 

PROGRAMMA DEL CORSO

________________________________________________________________________________

 

Programma

  • Concetto di postura.
  • Posturologia.
  • Modelli interpretativi: neurofisiologico, biomeccanico, psicosomatico.
  • Catene muscolari e deformazione strutturale.
  • Finalità comuni delle tecniche posturali.
  • Educazione ergonomica.
  • Rieducazione posturale nelle varie fasce di età: evolutiva, adulta, anziana.
  • Orientamenti metodologici nella chinesiologia rieducativa: scuola italiana, lionese, neozelandese, statunitense.
  • Metodo Pilates.
  • Metodi di allungamento globale: Mézières e Souchard.
  • Metodo Feldenkrais.
  • Back Schools.
  • Indicazioni generali per la scelta delle posizioni neutre e della tecnica degli esercizi.
  • Esercitazioni di presa di consapevolezza corporea e di educazione respiratoria.
  • Esercitazioni di equilibrio e mezzi propriocettivi come ausilio didattico.
  • Esercitazioni di mobilizzazione articolare e allungamento muscolare.
  • Esercitazioni di trofismo muscolare.

 

Testi consigliati

Il docente consiglia l’integrazione del materiale fornito (videolezioni, slides, esercitazioni) con i seguenti testi per approfondire le tematiche della materia d’insegnamento:

  • E. De Col, La ginnastica posturale, Edizioni Mediterranee, Roma 2010.
  • M. Feldenkrais, Lezioni di movimento, Edizioni Mediterranee, Roma 2003.
  • J. H. Pilates, W. J. Miller, Ritorno alla vita. Metodo Pilates: gli esercizi e gli scritti originali, Carocci Editore, Roma 2020.
  • E. Souchard, Lo stretching globale attivo, Editore Marrapese, Roma 1995.

 

 

MODALITà di esame, prerequisiti, esami propedeutici

________________________________________________________________________________

 

Modalità di accertamento dei risultati di apprendimento acquisiti dallo studente

L'acquisizione dei risultati di apprendimento previsti viene accertata attraverso la verifica del completamento delle attività di autovalutazione presenti alla fine di ogni sezione dell'insegnamento e attraverso la prova di esame.

I test di autovalutazione permettono allo studente di monitorare la propria comprensione degli argomenti somministrati e, nel caso ci siano delle difficoltà, di attivarsi per colmare le lacune o chiedere ulteriori spiegazioni al docente.

Tutti i contenuti trattati nell’ambito dell’insegnamento costituiscono oggetto di valutazione.

La valutazione delle competenze acquisite dallo studente avverrà attraverso un colloquio orale o in forma scritta nelle date d’appello previste dall’Ateneo e pubblicate in piattaforma.

La valutazione prevede l’identificazione del raggiungimento degli obiettivi previsti ed in particolare per ogni argomento saranno valutati:

  • il grado di acquisizione della conoscenza degli argomenti trattati;
  • la capacità di sintesi e correlazione tra i vari argomenti;
  • la comprensione e la capacità di interpretazione dei meccanismi e fenomeni fisiologici.

 

Modalità di esame

La valutazione finale avverrà nelle date d’appello previste dall’Ateneo e pubblicate in piattaforma, in modalità orale. La prova d’esame ha lo scopo di verificare il livello di raggiungimento dei risultati di apprendimento indicati in precedenza. Tutti i contenuti illustrati nell’ambito dei singoli moduli di insegnamento rappresentano oggetto di valutazione.

La valutazione delle conoscenze dei contenuti della materia avverrà attraverso un colloquio orale e una prova pratica consistente nella dimostrazione tecnica e didattica di esercizi rieducativi, posturali ed ergonomici. L’adeguatezza delle risposte sarà valutata in base ai seguenti criteri: completezza delle argomentazioni, capacità di sintesi e correlazione tra le diverse tematiche, chiarezza espositiva e padronanza del linguaggio tecnico, capacità di saper fare e saper far fare.

La prova di esame avrà una durata massima di 30 minuti per studente.

Il voto sarà comunicato al singolo studente dal sistema informatico. La registrazione della prova d'esame superata avverrà attraverso il sistema informatizzato del libretto elettronico da parte degli uffici amministrativi di segreteria.

NB: potrebbe essere richiesto agli studenti, in fase pre-esame, da parte del docente di materia (con comunicazione sul forum "Comunica col docente"), lo svolgimento di una tesina di massimo 4-5 pagine riguardante un argomento dell’insegnamento assegnato dallo stesso.

Lo svolgimento di tale elaborato non sarà obbligatorio, ma è fortemente consigliato per dare la possibilità allo studente, qualora lo voglia, di migliorare il voto d’esame di + 1.

È da specificare che se l’elaborato non dovesse essere degno di una valutazione sufficiente, il voto finale potrebbe essere abbassato di - 1. Il docente nel corso dell'esame, terrà conto o meno della qualità dell’operato.

 

Propedeuticità

Non sono previste propedeuticità.

 

Prerequisiti

Al fine di ottimizzare gli apprendimenti ed il raggiungimento degli obiettivi specifici sarebbe auspicabile che lo studente abbia già frequentato i corsi di “Anatomia e Fisiologia dell’attività motoria adattata” e “Teoria, tecnica, didattica dell’esercizio fisico adattato alle diverse fasce d’età”.

La conoscenza di tali materie ed in particolare gli argomenti riguardanti la chinesiologia applicata al movimento umano, biomeccanica, posturologia con correlati neuro-funzionali, renderebbe maggiormente comprensibili i contenuti dell'insegnamento di “Tecniche Posturali per un miglioramento della qualità della vita”.

 

 

ORGANIZZAZIONE DIDATTICA

________________________________________________________________________________

 

Attività didattiche previste

Le attività di didattica, suddivise tra didattica erogativa (DE) e didattica interattiva (DI), saranno costituite da 4 CFU, ripartite secondo una struttura di almeno 10 ore di DE (tenuta in considerazione la necessità di riascolto) e di 1 ora di DI per ciascun CFU.

 

Attività didattica erogativa:

  • 20 videolezioni della durata media di 30 minuti, sempre disponibili in piattaforma.

 

Attività didattica interattiva:

  • esercitazioni interattive;
  • aule virtuali da 60 minuti;
  • glossario contenente la descrizione dei termini tecnici e scientifici che troverete nel corso delle video-lezioni;
  • attività di autoapprendimento. Sono disponibili in piattaforma dei test di autovalutazione (uno in ingresso all’insegnamento, uno alla fine di ogni sezione didattica) che possono essere effettuati dagli studenti prima e/o dopo aver seguito la sezione di insegnamento, con lo scopo di valutare autonomamente le proprie conoscenze di base e la propria preparazione dopo la fruizione del corso in tutte le sue parti (videolezioni e dispense).

 

L'articolazione tra DE e DI per ciascuno modulo è ripartita coerentemente con gli obiettivi formativi del modulo stesso.

 

 

 

Ricevimento studenti

Il docente del corso è sempre reperibile via mail o tramite il forum "Comunica col docente" presente in piattaforma didattica. Inoltre è possibile fissare degli appuntamenti su richiesta dello studente in presenza presso la sede universitaria in Roma (previo appuntamento), oppure in videoconferenza in data concordata.

 

Criteri per l’assegnazione dell’elaborato finale

L’assegnazione dell’elaborato finale avverrà sulla base di un colloquio, anche tramite comunicazioni in piattaforma, in cui lo studente dovrà indicare tre diverse proposte afferenti all’ambito dell’insegnamento e i propri specifici interessi in relazione agli argomenti che intende approfondire. La decisione finale sarà presa dal professore in base alle considerazioni su opportunità e originalità della tematica.

 

 

 

Richiedi informazioni sul corso:
Magistrale - Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate

* Campi Obbligatori