ACCEDI AI CORSI
Accedi

Scienze dell'Amministrazione e dell'Organizzazione (L16)

< Indietro

Sociologia generale e dello sport

Settore scientifico disciplinare Numero crediti formativi (CFU) Docenti
SPS/07 SPS/11 12 Prof. Marina D'Amato
prof.ssa Giorgia Mavica

INFORMAZIONI GENERALI

 

Obiettivi formativi

Il corso ha l’obiettivo di:

- Sviluppare competenze che permettano l’applicazione delle conoscenze acquisite al fine di:

 

- acquisire il quadro storico-teorico della sociologia generale;

 

- comprendere l’evolversi delle società;

 

- comprendere e rielaborare i principali concetti dei fenomeni sportivi e di presentare lo sport nella società contemporanea, indagandone gli aspetti e le strategie strutturali e funzionali, nonchè le dinamiche soggettive e intersoggettive.

 

- fornire soluzioni per lo sport e il benessere individuale in tema di cura del corpo e ricerca fitness presentate sia offline che online, verranno analizzate le pratiche sportive per il benessere sociale nelle associazioni e nei social network.

 

- stimolare capacità e progettualità nel pensare e creare modelli sociali per la promozione e la comunicazione del benessere attraverso lo sport e l'attività fisica.

 

Risultati di apprendimento attesi

 

Gli studenti dovranno essere in grado di comprendere le profonde evoluzioni che hanno contraddistinto il diritto privato comparato in Europa e nel mondo intero.

 

Conoscenza e capacità di comprensione:

Il corso si propone di fornire capacità analitiche relative alla comprensione e rielaborazione dei principali concetti dei fenomeni sportivi e di presentare lo sport nella società contemporanea, indagandone gli aspetti e le strategie strutturali e funzionali, nonchè le dinamiche soggettive e intersoggettive. In una prospettiva sociologica, i concetti fondamentali di capitale sociale, sostegno sociale, immagine corporea e identità culturale in relazione allo sport sono presentati in diversi gruppi di soggetti, al fine di analizzare l'attività fisica per il benessere e per la salute sociale come integrazione e recupero delle categorie sociali a rischio. In particolare si parlerà delle soluzioni per lo sport e il benessere individuale in tema di cura del corpo e ricerca fitness presentate sia offline che online, e verranno analizzate le pratiche sportive per il benessere sociale nelle associazioni e nei social network. Il risultato principale è quello di stimolare capacità e progettualità nel pensare e creare modelli sociali per la promozione e la comunicazione del benessere attraverso lo sport e l'attività fisica.

 

Competenze richieste al fine di applicare conoscenza e comprensione:

Gli studenti acquisiranno conoscenza e capacità di comprensione delle principali teorie sociologiche dello sport con particolare riferimento alle problematiche e alle metodologie affrontate dalle diverse prospettive epistemologiche.

 

Capacità richieste al fine di raccogliere e interpretare i dati ritenuti utili a determinare giudizi autonomi:

Gli studenti avranno la capacità di applicare conoscenza e comprensione dei concetti attraverso l'analisi delle rappresentazioni e delle funzioni sociali dello sport.

 

Capacità richieste per comunicare informazioni, idee, problemi e soluzioni:

Gli studenti saranno in grado di analizzare piani e programmi relativi alle applicazioni dello sport in ambito sociale ed educativo

 

Capacità di apprendimento richieste per intraprendere studi successivi con un alto grado di autonomia:

Gli studenti dovranno possedere capacità critiche utili a individuare strumenti e metodologie funzionali e adeguati ai contesti dello sport e dell'attività motoria, simulare piani di intervento e progettare ipotesi di lavoro sul campo

 

 

Obiettivi formativi nel contesto dei risultati di apprendimento previsti dal CdS

 

Il corso intende approfondire lo studio della teoria sociologica promuovendo una disamina dei fenomeni socio-culturali legati allo sport, fornendo conoscenze e tecniche per la loro comprensione, valutando le capacità di ragionamento critico e analitico degli argomenti oggetto di studio, rafforzando le proprietà orali e scritte del linguaggio e, quindi, le capacità espressive nel loro complesso.

 

 

Programma

 

PRIMA PARTE - SOCIOLOGIA GENERALE: TEMI E DEFINIZIONI

Sarà trattata la disciplina attraverso le sue fondamenta storiche, ideologiche e istituzionali. Verranno indagate le maggiori personalità che hanno donato spessore teoretico ed empirico alle scienze sociali.

 

 

SECONDA PARTE – SOCIOLOGIA DELLO SPORT

Sezione 1 – Forme, pratiche, significati del tempo libero sport e leisure studies

Verranno esposte le principali scuole di pensiero di sociologia dello sport, fornendo riferimenti relativi la nascita della disciplina e i suoi sviluppi.

 

Sezione 2 – Tempo libero, sport e media

Si valuteranno Osservazioni, disamine e prospettive delle tematiche contemporanee relative al tempo libero e ai nuovi media che stanno investendo, con maggiore enfasi, il contesto culturale legato al mondo dello sport e come quest’ultimo, a sua volta, ne subisce le conseguenze della loro influenza .

 

Sezione 3 – Declinazioni contemporanee della società del tempo libero

Verranno approfondite le tendenze contemporanee del consumo di tempo libero in Europa- la teoria postmodernista.

 

Sezione 4 – Temi-chiave dello sport

Si affronterà un’analisi dei più importanti concetti e temi-chiave che permettono di comprendere e interpretare meglio la relazione tra la società e lo sport.

 

Sezione 5– Sport, pratiche culturali e processi educativi

Si tratterà dell’importanza dei fenomeni sportivi che svolgono una funzione fondamentale nel modellare i processi culturali, le relazioni educative, le forme di appartenenza e interazioni tra individui e gruppi sociali.

 

 

Bibliografia d’esame

 

  1. Slide allegate ad ogni lezione.
  2. Dispense prof.ssa Marina D’Amato
  3. Lo Verde F., Sociologia dello sport e del tempo libero, Il Mulino, Bologna, 2014.
  4. Merico M., Romeo A., Tirino M. (a cura di), Sport, Processi Educativi e pratiche culturali, FRANCOANGELI, Milano, 2022, (Cap. 1, 2,3,4,5,6,7, 8, 11).

 

Organizzazione della didattica

 

Le attività di didattica, suddivise tra didattica erogativa (DE) e didattica interattiva (DI) coprono un minimo di 6 ore per CFU ripartite tra DE e DI. In particolare, per ogni CFU saranno offerte almeno 5 ore di DE e 1 ora di DI.

 

Attività didattica erogativa:

 

60 lezioni frontali videoregistrate e sempre disponibili in piattaforma

 

Attività didattica interattiva:

 

12 aule virtuali

 

Eventuali altri strumenti interattivi (chat, web conferences, e-tivities, ecc.) saranno adoperati in relazione a specifici interventi didattici.

 

Risultati di apprendimento attesi e modalità d’esame

 

Le modalità d’esame prevedono una prova orale o scritta.

La prima si svolge con un esame orale in presenza del docente.

La seconda si compone di una serie di domande a risposta aperta, suddivise per aree tematiche, sui principali aspetti della materia in oggetto.

Entrambe le modalità hanno come scopo la volontà di valutare:

  • le capacità di ragionamento critico e analitico dei temi oggetto di studio;
  • la proprietà di linguaggio, orale e scritto, e, quindi, le proprie abilità espressive;
  • la conoscenza e comprensione dei testi e delle lezioni;
  • l’autonomia di giudizio e l’acquisizione di un metodo di studio.

 

Il raggiungimento degli obiettivi dell’insegnamento è verificato con un esame di valutazione in trentesimi (a partire da un minimo di 18/30) che avviene sulla base di un colloquio orale o una prova scritta (articolantesi in tre domande a risposta aperta).

La valutazione massima di 30/30 è attribuita quando lo studente dimostra una conoscenza completa e approfondita dei contenuti.

La lode è attribuita quando lo studente manifesta una significativa padronanza dei contenuti teorici e operativi, presentando gli argomenti con notevole proprietà di linguaggio e capacità di elaborazione.

 

Propedeuticità e prerequisiti

 

Non sono previsti propedeuticità e prerequisiti dello studio di altre materie.

 

 

Ricevimento studenti

 

Il docente è sempre reperibile via mail o tramite il forum "Comunica col docente" presente in piattaforma didattica. Nella pagina dell’insegnamento sono disponibili orari di ricevimento e contatto per comunicazioni in chat e/o videoconferenza.

Richiedi informazioni sul corso:
Scienze dell'Amministrazione e dell'Organizzazione (L16)

* Campi Obbligatori