ACCEDI AI CORSI
Accedi

Magistrale - Scienze della Nutrizione Umana

ACCESSO

Per l'accesso alla laurea magistrale in Scienze della Nutrizione Umana classe LM61 gli studenti dovranno dimostrare di possedere i requisiti curriculari (laurea triennale o altro titolo di studio equipollente anche conseguito all'estero, riconosciuto idoneo ai sensi delle leggi vigenti) e le competenze necessarie all’accesso che sono definite dal regolamento del corso di studio. In particolare, per l'accesso diretto al Corso di Studio, occorrerà aver conseguito nel corso del proprio curriculum accademico:

  • almeno 20 CFU nell'Area Biologica, Biochimica e Medico Clinica;
  • almeno 20 CFU nell'Area Giuridica, Economica e Matematico Statistica
  • almeno 20 CFU nell'Area Tecnologia sicurezza e chimica degli alimenti

È inoltre richiesto un livello B1 di Inglese.

Un'apposita Commissione effettuerà una valutazione dei titoli e delibererà se le competenze necessarie siano possedute ai fini dell’iscrizione. Nel caso le competenze siano da recuperare l’Ateneo organizzerà delle attività compensative di recupero che dovranno essere acquisite prima dell’iscrizione al corso di studi.

La verifica delle stesse avverrà tramite modalità indicate dalla Commissione prima dell’iscrizione. In caso di esito positivo lo studente potrà iscriversi al corso di studi.

Il richiedente è tenuto a compilare il form presente al seguente LINK

 

OBIETTIVI FORMATIVI

Il Corso di Laurea in Scienze della Nutrizione Umana offre insegnamenti selezionati per l’inserimento professionale del laureato e finalizzati ad un elevato livello di approfondimento delle basi conoscitive già maturate. Le materie di studio si integrano in un’ottica multidisciplinare al fine di offrire un percorso formativo che abbracci le tematiche inerenti la nutrizione in tutte le sue sfaccettature.

Nell'ambito delle discipline biomediche, i laureati magistrali di questa classe dovranno possedere conoscenze specifiche e approfondite su:

  • i principali parametri della Biochimica e della Biochimica e Biologia Molecolare Clinica collegati con il fabbisogno e il metabolismo dei nutrienti e dei non nutrienti fisiologicamente attivi, nonché utili per la valutazione dello stato nutrizionale
  • l’organizzazione cellulare e la classificazione degli organismi viventi (anche sulla base delle teorie evolutive)
  • la relazione fra nutrienti e modulazione dell'assetto genico e del proteoma, nonché gli effetti sul metabolismo cellulare di inquinanti industriali e additivi alimentari
  • la relazione fra gli alimenti e i microrganismi che in essi si sviluppano, sia dal punto di vista della loro conservazione che come veicolo di patologie e intossicazioni.

Nell'ambito delle discipline della nutrizione umana, i laureati magistrali dovranno conoscere:

  • le tecniche di valutazione dello stato nutrizionale, i concetti di dieta bilanciata e di fabbisogno nutrizionale, anche in relazione alle diverse età e condizioni dell'organismo, gli effetti metabolici delle diete ipocaloriche più diffuse,
  • il meccanismo d'azione e l'interazione dei farmaci con i nutrienti, l'azione degli integratori alimentari e dei nutraceutici, la regolazione endocrina del metabolismo, l'impatto delle malattie legate alla malnutrizione in eccesso o in difetto sulla Sanità Pubblica,
  • gli aspetti fisio-patologici dell’apparato digerente, il ruolo che esso svolge nello sviluppo delle intolleranze alimentari e la sua correlazione con le patologie e il sistema immunitario umano in quanto ospite di microrganismi probiotici.

Nell'area tecnologica e della gestione agroalimentare, i laureati dovranno conoscere:

  • la composizione degli alimenti, nonché le tecniche più avanzate per la lavorazione e la conservazione del cibo, oltre agli eventi di trasformazione chimica indotti dalla sua cottura,
  • le più comuni strumentazioni per le analisi di laboratorio e i principi su cui si basano le relative tecniche, le malattie da microrganismi trasmesse dagli animali domestici e dal terreno e causate dalle loro tossine diffuse nelle derrate alimentari,
  • le principali norme giuridiche che regolano la circolazione delle derrate a livello nazionale e comunitario.

Inoltre  i laureati magistrali dovranno conoscere:

  • l’effetto delle carenze vitaminiche sul sistema nervoso centrale e l'aspetto psicologico e psichiatrico dei disturbi del comportamento alimentare
  • le principali patologie correlate ai disturbi nutrizionali, come la malattia celiaca, la sindrome metabolica e i deficit nutrizionali
  • le nuove tecniche di Chirurgia dell'obesità e della malnutrizione conseguente ad alcuni interventi chirurgici
  • le problematiche economiche e gestionali riguardanti la sfera produttiva e il marketing delle produzioni agro-alimentari
  • la fisiologia ed interazione ambientale delle piante, in particolare di quelle di interesse alimentare
  • l'anatomia dell'apparato gastroenterico, la sua regolazione endocrina, e le sue malformazioni collegate a patologie
  • il laureato magistrale dovrà inoltre essere in grado di applicare i principali test statistici per l'elaborazione dei dati risultato di analisi cliniche o della ricerca epidemiologica.
< Indietro

Diritto delle persone e della privacy

Settore scientifico disciplinare Numero crediti formativi (CFU) Docente
 IUS/01 4 Prof. Rachele Marseglia

Obiettivi Formativi

Attraverso la disamina delle linee generali del quadro normativo comunitario e nazionale che disciplina i diritti fondamentali delle persone ed il trattamento dei dati personali, il Corso ha lo scopo di fornire agli studenti gli strumenti tecnico-giuridici indispensabili per operare come professionisti nel settore di riferimento, conoscendo appieno:

  • i connotati dei diritti fondamentali, i principali tipi di diritti fondamentali
  •  le nozioni e la portata del diritto alla riservatezza e del diritto alla privacy che coprono i dati dei soggetti (pazienti o clienti) con i quali entrano in relazione
  •  i profili dei soggetti coinvolti
  •  l’individuazione dei relativi diritti e doveri
  •  la natura e le categorie dei dati personali trattabili
  •  le diverse misure di protezione dovute
  •  nonché le responsabilità imputabili alle pubbliche amministrazioni ed ai professionisti a seconda del diverso dato oggetto del trattamento e del diverso tipo di trattamento, in ogni singola fase .

Risultati di apprendimento previsti

In ragione dell’analisi affrontata, ci si attende:

  • la comprensione delle regole giuridiche che disciplinano i diritti fondamentali delle persone;
  •  la comprensione delle regole giuridiche di base e di settore che disciplinano le modalità attraverso le quali un dato personale o sensibile possa essere trattato;
  •  l’acquisizione della consapevolezza della prioritaria importanza della tutela del diritto alla privacy dell’interessato;
  •  la presa contezza del fatto che l’osservanza delle norme giuridiche analizzate costituisca, per il professionista e gli operatori del settore, lo strumento per andare esente da responsabilità.

Obiettivi formativi nel contesto dei risultati di apprendimento previsti dal CdS

Nell’intento di garantire agli studenti l’acquisizione di competenze scientifiche essenziali per adottare le condotte più consone all’esercizio della propria attività lavorativa, una volta immessi nel settore professionale in cui intendono inserirsi, l’obiettivo del corso è focalizzato sullo studio dei profili giuridici dei diritti fondamentali delle persone, in generale, e del diritto della privacy in particolare, analizzandone la regolamentazione, lo sviluppo, l’esercizio ed il contemperamento delle esigenze

PROGRAMMA DEL CORSO

A livello metodologico, oltre che sull’analisi delle caratteristiche dei diritti fondamentali che albergano nella sfera giuridica della persona, il Corso, per sua vocazione, è incentrato sull’analisi:

-delle figure, attive e passive, coinvolte nelle varie fasi che si avvicendano nel trattamento dei dati

-delle tipologie di dati personali, che possono esserne oggetto

-del corpus normativo che garantisce la tutela dei diritti e scandisce le responsabilità degli operatori del settore in parola.

L’assetto formativo del corso è strutturato, quindi, in due moduli, da due crediti ciascuno.

  1. Il primo, di carattere generale, esamina i connotati essenziali dei principali diritti fondamentali della persona e del diritto alla privacy, individuando le fasi legislative che hanno segnato il passaggio dal diritto “statico” alla riservatezza al diritto “dinamico” al trattamento dei dati personali, analizzando, poi, l’evoluzione delle norme che disciplinano il trattamento dei dati personali ed il quadro legislativo europeo che fa da matrice al corpus normativo nazionale.
  2. Il secondo modulo, incentrato sulla disciplina del diritto alla privacy, identifica i soggetti coinvolti nel trattamento dei dati personali, definendo il profilo dell’interessato, del titolare e dei soggetti attivi. Individua i poteri e le funzioni del Garante della Privacy, le categorie di “dati personali e sensibili” e le differenze di trattamento, definendo, inoltre, l’importanza del consenso dell’interessato, dell’autorizzazione del Garante e dell’informativa. Vengono scandite, così, le fasi del trattamento dei “dati personali e sensibili” alla luce del quadro normativo attuale, esaminando le modalità del trattamento dei dati comuni e personali da parte dei soggetti pubblici e differenziandone gli obblighi rispetto ai soggetti privati.

Le lezioni frontali avranno ad oggetto anche la trattazione di casi giurisprudenziali strumentali all’analisi concreta dei testi normativi.

Testi consigliati

P. Perlingieri, Manuale di diritto civile, Napoli 2007, limitatamente ai seguenti paragrafi:

Parte II, §§ 1-11 (Persone fisiche, p. 113-128);

Parte III, §§ 1-17 (Situazioni esistenziali, p. 147-167);

S. Rodotà, Intervista su privacy e libertà, Bari (Laterza), 2005, p. 1-153.

MODALITà di esame, prerequisiti, esami propedeutici

La verifica dell'apprendimento avverrà attraverso la prova d'esame, alla luce della quale saranno valutate tanto le capacità espositive dello studente e la padronanza dei termini giuridici, quanto le conoscenze maturate a seguito dello studio e della frequenza del corso.

La prova d’esame è volta ad accertare la comprensione degli argomenti attraverso domande di tipo teorico, o applicando le nozioni studiate a situazioni pratiche, come rappresentato nelle esercitazioni presenti in piattaforma.

Lo studente potrà esercitarsi mediante dei test di autovalutazione che gli consentiranno di valutare, in modo autonomo, il grado di comprensione del programma.

La docente si rende reperibile per il confronto e per eventuali approfondimenti con sessioni di discussione programmate nel forum o in aula virtuale.

Modalità di esame

L'esame sarà svolto oralmente o per iscritto, a seconda della tempestiva comunicazione.

Nel caso di esame scritto, la docente provvederà alla somministrazione di un compito che potrà consistere in un test con domande a risposta aperta o domande a risposta chiusa.

Le modalità di valutazione delle singole domande, nel caso di compito scritto (funzionale a verificare le conoscenze ed il grado di preparazione raggiunti dagli studenti, nonchè la capacità dell’utilizzo di una terminologia tecnica appropriata) saranno indicate dalla docente per ogni singolo compito.

Eventuali propedeuticità

Non sono previste propedeuticità.

Prerequisiti e modalità di raccordo con altri insegnamenti

Non ricorrono prerequisiti.

 

ORGANIZZAZIONE DIDATTICA

Attività didattiche previste

Attività didattica erogata:

20 video-lezioni da 35 minuti ciascuna

Attività didattica interattiva:

N. 8 TEST E QUIZ, A RISPOSTA MULTIPLA, SOMMINISTRATI SECONDO CALENDARIZZAZIONE MENSILE RISULTANTE IN PIATTAFORMA, DA 30 MINUTI CIASCUNO (totale 4 ore)

 

Ricevimento studenti

La prof.ssa Rachele Marseglia è raggiungibile via mail al seguente indirizzo: rachele.marseglia@unisanraffaele.gov, ovvero al contatto skype: marseglia.unisanraffaele.

Tutti i giorni in sede a Roma, per appuntamento programmato.

 

 

Richiedi informazioni sul corso:
Magistrale - Scienze della Nutrizione Umana

* Campi Obbligatori